|

|
|
|

|
|
Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale la Nostra Famiglia per i Ragazzi |

Diritti
dei bambini

Progetti PVS

Idea! |
O.V.C.I.
Junior è:
un Gruppo aperto a tutti i ragazzi del Mondo desiderosi di comunicare i valori della
dignità della Persona per:
Riconoscere la dignità dei ragazzi nei paesi del
mondo.
Far conoscere la propria terra.
Scambiare le proprie opinioni.
Partecipare attivamente alla costruzione di un mondo più giusto.
Coinvolgere altri amici.
Sensibilizzare il mondo dei grandi.
|

O.V.C.I

San
Vito al Tagliamento, Pordenone

Pasian
di Prato, Udine |
|
|
|
|
|
|
|
|
LO.V.C.I. gestisce alcuni progetti nei Paesi in via di
sviluppo: |
|

|
Sudan
Il Centro Usratuna (la Nostra
Famiglia in lingua araba) a Juba, nel Sud Sudan, lavora con le persone disabili e le
loro famiglie. Sono presenti 4 volontari dellO.V.C.I
che insieme al personale del posto permettono che il Centro funzioni regolarmente e che
tutti i servizi siano operativi. Dal 2000 lO.V.C.I.
lavora insieme allAssociazione Sudanese Usratuna che ha lo scopo di difendere i
diritti dei bambini con disabilità presenti nella capitale Khartoum
.
|

|
Ecuador Ad Esmeraldas
(città costiera dellEcuador) lO.V.C.I.
sostiene la scuola Juan Pablo II che comprende la
scuola materna, elementare e dei corsi di avviamento al lavoro per bambini e ragazzi sordi
o con problemi di apprendimento. LO.V.C.I.
inoltre, collabora con lUniversità Cattolica di Esmeraldas, nei corsi di formazione
per insegnanti specializzati.
 
|

|
Brasile
Negli anni 80 e 90 i volontari O.V.C.I.
hanno lavorato a Santana e Marituba, due città del nord del Brasile, vicino al grande Rio
delle Amazzoni, in progetti che riguardavano la riabilitazione di bambini con disabilità.
LO.V.C.I. ora collabora con il Centro
di Salute pediatrico di Santana, inviando aiuti economici per le famiglie in difficoltà e
con gruppi di volontariato durante lestate.
 
|

|
Cina
LO.V.C.I. lavora insieme alla Croce
Rossa Cinese nella formazione di personale specializzato nella riabilitazione. I volontari
O.V.C.I. operano nel centro di
riabilitazione per bambini disabili a Fang Shan, città vicino a Pechino.
|
|
ALTRI PROGETTI
LO.V.C.I. insieme ad altri organismi
lavora per preparare personale specializzato nella riabilitazione: con lAIBI,
aiutando dei bambini abbandonati in un istituto di Rabat in Marocco, e con lAISPO a
Betlemme in Palestina, dove è inserito in un progetto di medicina riabilitativa. Infine
invia periodicamente aiuti alla Diocesi di Asmara in Eritrea.

|
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE:
LO.V.C.I. Junior
realizza:
* progetti per favorire la solidarietà tra i
ragazzi nei Paesi in via di sviluppo
* iniziative per informare, far conoscere e
stimolare lattenzione verso i problemi e le difficoltà dei popoli del mondo.
|
LA
STORIA
* LO.V.C.I
è nato dalliniziativa del Gruppo Amici di don Luigi Monza e
dellassociazione la Nostra Famiglia.
* Il nome Nostra Famiglia, è stato voluto dal suo fondatore
don Luigi Monza, perché ogni persona si possa sentire nei centri de la Nostra
Famiglia, accolta e ascoltata come se fosse nella propria casa. Per noi ragazzi
questo è importante perché ci dice che siamo tutti fratelli e, come fratelli, dobbiamo
imparare a difendere i diritti di ciascuno.
|
Abbiamo pensato
che:

All O.V.C.I.
Junior possono aderire:
ragazzi
classi scolastiche
gruppi di giovanissimi |
|
Nelle molte sedi de la Nostra Famiglia raccogliamo fondi per
aiutare Angel un bambino di Esmeraldas, in Ecuador a frequentare la scuola.
Aderire all O.V.C.I. Junior è una cosa semplice, basta
scrivere a:
O.V.C.I. Junior presso lAssociazione
la Nostra Famiglia via della Bontà,7 33078 San Vito al Tagliamento - Pn Italy
oppure inviare una e-mail a: ovci@sv.lnf.it.
così si ha la possibilità di:
partecipare alle iniziative inerenti le problematiche del sud del mondo, attraverso
disegni, poesie, temi, canzoni, ecc
Per restare in line useremo oltre la posta anche gli strumenti che la
tecnologia ci mette a disposizione come Internet e la posta elettronica garantendo così
il collegamento fra noi.
|
|
Via della Bontà, 7
33078 San Vito al Tagliamento
Associazione la Nostra Famiglia
Tel. 0434 842711
E-mail: ovci@sv.lnf.it
Stefano DAndrea
(Segreteria O.V.C.I. Junior Triveneto)
Via don Luigi Monza, 1
22037 Ponte Lambro (CO)
Tel. 031 625111 Fax 031 625243
E-mail: ovci@pl.lnf.it
Claudia Corsolini
(Direzione Generale O.V.C.I.)

|
|